Attualità

Letture e libri contro la violenza

La presentazione del libro "Il barrio dei fiori" si terrà venerdì 14 alla SMS Biblio promossa da CenVit-Centro di Vittimologia

Tornano gli incontri promossi dall’associazione CenVit- Centro di Vittimologia in collaborazione con l’associazione Qulture e del circolo LaaV Letture ad Alta Voce di Pisa con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza contro ogni forma di violenza e promuovere percorsi di tutela delle vittime. 

Il primo incontro di questa nuova rassegna sarà venerdì 14 Marzo alle ore 17 alla SMS Biblio Pisa, in via San Michele degli Scalzi.

Dopo i saluti istituzionali del Comune di Pisa e delle associaizoni coinvolte, l’autore Matisse Nigraterra, scrittore ed editor presenterà il suo thriller “Il barrio dei fiori”.

Nel libro si narra la realtà di un rione andino in cui si mescolano temi come la violenza di genere, il razzismo e la maternità desiderata. Le letture di alcune parti del testo saranno a cura del circolo LaAv di Pisa. Il CenVit ha aderito al protocollo di intesa fra Ufficio di Esecuzione Penale Esterna e Sds Pisana e altre realtà del terzo settore del territorio pisano con l’obiettivo di promuovere interventi di giustizia riparativa. Inoltre collabora insieme ad altre associazioni del territorio nella promozione della rete dei servizi per assistenza generale alle vittime e allo sportello vittime avviato a seguito di avviso pubblico della Sds Pisana nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Regione Toscana sul tema. Qulture, con sede operativa a Carrara, nasce con l’obiettivo di dar vita ad azioni culturali nel territorio, come la rassegna di successo Pensiero Libero. Inoltre gestisce due collane di narrativa, Acqua Ragia e Quetzal per Felici Editore (Gruppo Editoriale Le Impronte).