L'intelligenza artificiale entra negli ospedali e promette di rivoluzionare l'approccio clinico-diagnostico. Se ne parlerà venerdì 13 dicembre a Pisa, nell’Aula magna del Polo Piagge dell’Università, dalle 9 alle 17, grazie a un convegno promosso dall’Aoup.
E l’evento arriva proprio in un momento storico cruciale in cui l’impatto dell’IA in tutte le attività è sempre più presente e a Pisa si sta costruendo l’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello..
Quattro saranno le sessioni in programma. Dalla AI Act, impatto in sanità, in cui verrà discusso l’influsso che questo insieme di tecniche ormai onnipresenti nell’ambito dei Big Data analytics avrà in Europa dal punto di vista tecnologico, della privacy e della deontologia professionale degli operatori sanitari all'Ia nel rapporto tra medico e paziente. Dall'impatto dell’IA sulla diversità, equità, inclusione, all'interno del tema delle differenze di genere e delle diseguaglianze, analizzando come l'IA potrebbe accentuarle o influenzarle all'IA nell’Ospedale del futuro.
Presiede il convegno la direttrice generale Silvia Briani, responsabile scientifico Emanuele Neri, presidente della Scuola interdipartimentale di Medicina dell’Università di Pisa.