Attualità

Luigi Traino al piano per la Normale e Mascagni

Il giovane pianista, formatosi tra Pisa e Livorno con numerose masterclass alle spalle, sarà protagonista di una serata musicale in Sala Azzurra

Luigi Traino

La Sala Azzurra della Normale si prepara ad accogliere Luigi Traino, giovane e talentuoso pianista, che sarà protagonista della nuova iniziativa "Normale e Mascagni" nella giornata di domani, giovedì 9 Maggio alle 18.

Traino ha iniziato lo studio del pianoforte sotto la guida del maestro Patrizia Minuti all’Accademia Musicale "Stefano Strata" di Pisa e ha partecipato a varie masterclass tenute da concertisti nazionali ed internazionali, tra cui Giampiero Semeraro, Vincenzo Balzani, Philippe Raskin, Yuri Bogdanov, Anna Bulkina e Alessandro Taverna. Tra il 2012 e il 2018, invece,  ha vinto vari concorsi nazionali e nel 2015 l’International Piano Competition "Città di Bobbio".

Nel medesimo anno, poi, è stato ammesso ai corsi pluriennali di pianoforte e nel 2021 al corso triennale di perfezionamento in pianoforte dell'Accademia Internazionale "Incontri col Maestro" di Imola, dov'è tuttora allievo del maestro Riccardo Risaliti. Nello specifico, si tratta di un'innovativa scuola di alta formazione di eccellenza e perfezionamento musicale in cui gli allievi non seguono il tradizionale percorso di studi, ma, appunto, "incontrano il maestro" più adatto al proprio potenziale artistico.

Dal 2022 frequenta il corso di diploma accademico di I livello in Pianoforte presso il Conservatorio "Pietro Mascagni" di Livorno, nella classe del maestro Maurizio Baglini, pianista e concertista tra i più brillanti, attivi ed apprezzati sulla scena internazionale.

Luigi Traino, che è anche studente del corso di laurea in Matematica presso l’Università di Pisa, eseguirà la Sonata n. 22 op. 54 di Ludwig van Beethoven, la Sonata n. 1 op. 1 di Johannes Brahms e la Sonata-Ballata op. 27 di Nicolai Karlovich Medtner.