La nuova serata del ciclo di incontri letterari “Dialoghi d’autore”, inserita nel cartellone di Marenia, avrà luogo sabato 27 Luglio; a salire sul palco, adibito nello spazio di Ciclilandia in piazza dei Fiori a Tirrenia, sarà Antonio Socci che dialogherà con Andrea Bartelloni a proposito del suo nuovo libro “Dio abita in Toscana. Viaggio nel cuore cristiano dell’identità occidentale”, edito da Rizzoli e pubblicato quest’anno.
Antonio Socci in questo libro rende omaggio, per prima cosa, alla Toscana, alla bellezza della propria regione decantata come “Italia dell’Italia”. Una terra dove ovunque risuona la fede cristiana, non solo nei capolavori dei tanti artisti che vi sono nati e qui hanno vissuto ma anche sui muri delle città, nelle vigne e nei cipressi di cui è costellata.
L’autore ci accompagna alla scoperta di un luogo magico ed insieme mistico abitato da quei "maledetti toscani” che infine sono tutti al contempo “santi e peccatori”.
Passeggeremo per le strade di Pisa, Lucca, Firenze cercando il lato più vero di questa terra di sacra e rara bellezza che spesso ai nostri giorni è vissuta come un luna park tutto luci e turisti e di cui noi, al contrario, potremo godere prendendoci il tempo per osservare, contemplare ed assaporare.
Antonio Socci è scrittore e giornalista, già direttore della rivista internazionale "30 giorni", vicedirettore di Rai2 e conduttore di talk-show, è dal 2004 direttore della Scuola di giornalismo di Perugia. Ha collaborato, tra gli altri, con "Il Giornale", "Libero" e "Panorama". Tra i libri pubblicati: “La dittatura anticattolica. Il caso Don Bosco e l'altra faccia del Risorgimento” (SugarCo, 2004), “Il quarto mistero di Fatima” (Rizzoli, 2006), “La profezia finale. Lettera a papa Francesco sulla Chiesa in tempo di guerra” (Rizzoli, 2016), “Amor perduto. L'Inferno di Dante per contemporanei” (Piemme, 2017).