Attualità

Mainardi saluta i Vigili del Fuoco

Dopo 35 anni di carriera tra emergenze e sport, il Capo Reparto ha salutato i colleghi tra sirene accese e grande commozione

Una carriera lunga 35 anni, segnata da dedizione, sacrificio e un forte spirito di squadra. Fabrizio Mainardi ha chiuso il suo ultimo turno di servizio tra gli applausi e il saluto dei colleghi nella sede centrale dei Vigili del Fuoco di Pisa. Un omaggio carico di emozione per il Capo Reparto, che il 1° Marzo ha raggiunto il traguardo della pensione.

La serata del 26 Febbraio è stata il momento culminante di questo addio al servizio, con i mezzi schierati e le sirene accese in suo onore, secondo una tradizione riservata a chi ha dedicato la propria vita alla sicurezza e al soccorso della comunità. Un tributo doveroso per un uomo che ha sempre vissuto con passione il suo lavoro, proprio come lui stesso ha dichiarato: "Sono stato fortunato nel fare questo lavoro".

Mainardi ha percorso tutte le tappe della sua carriera con lo stesso spirito che lo ha contraddistinto anche nel mondo dello sport. Arrivato ai Vigili del Fuoco come atleta nel 1984, dopo l’esperienza al Cus Pisa, ha trovato nella palestra del Corpo un luogo in cui esprimere il suo talento nella lotta, ottenendo successi a livello nazionale e internazionale. La sua carriera sportiva lo ha visto primeggiare nei Campionati Europei Uisp, ai Mondiali Master e in competizioni di alto livello, conquistando titoli e riconoscimenti, tra cui la Palma al Merito Sportivo del Coni nel 2018.

Non solo atleta, ma anche tecnico e istruttore, ha formato generazioni di giovani lottatori e Vigili del Fuoco, trasmettendo valori fondamentali come disciplina, sacrificio e spirito di squadra. Il legame con la palestra e con il suo maestro Mario Cerrai non si è mai spezzato, diventando ancora più forte dopo la tragica scomparsa del collega Saverio Masi nel 2006.

Il Comandante Nicola Ciannelli ha voluto rendere omaggio alla sua figura con parole di grande stima: "Un uomo, un Vigile del Fuoco che ha saputo interagire con i colleghi facendo sempre squadra, rendendo l'ambiente intorno a sé sempre sereno e compatto".