La Domus Mazziniana porta il pensiero di Giuseppe Mazzini al centro dell’Europa. Oggi, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, si terrà l’evento “Mazzini e l’Europa”, promosso in occasione del 75esimo anniversario della Dichiarazione Schuman. L’appuntamento, organizzato dalla Domus e dalla Fondazione Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, si svolge con il sostegno dell’Ambasciata italiana in Belgio e il patrocinio del Parlamento Europeo, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata dell’Europa 2025.
L’iniziativa si aprirà con un messaggio della presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola. Seguiranno i saluti istituzionali di Pierre Di Toro, direttore dell’Istituto, Alessandro Butticé, presidente del Comitato internazionale della Fondazione OMRI, Paolo Mancarella, presidente della Domus Mazziniana, l’ambasciatrice d’Italia Federica Favi e il ministro Antonio Tajani.
Nel cuore dell’incontro gli interventi di Pietro Finelli, direttore della Domus Mazziniana, e Paolo Peluffo, presidente del comitato scientifico della Fondazione Insigniti OMRI, che approfondiranno il legame tra il pensiero mazziniano e l’idea di un’Europa solidale, democratica e unita. A moderare la serata sarà il prefetto Francesco Tagliente.