Una giornata di sole, sorrisi e consapevolezza ha accompagnato la Finale Nazionale di “Miss Mamma Evergreen 2025”, ospitata il 20 Settembre al Centro Le Torri – Olympic Beach di Tirrenia. L’evento, dedicato alle mamme over 56 anni, ha saputo ancora una volta andare oltre la passerella per raccontare la forza delle donne attraverso un messaggio preciso: "La disabilità non è un limite".
Organizzata da Paolo Teti con il patrocinio dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, la manifestazione ha coinvolto donne da tutta Italia pronte a mettersi in gioco e a testimoniare che anche una condizione di cecità o ipovisione non può cancellare sogni, femminilità e dignità.
La tavola rotonda pomeridiana, che ha preceduto l’evento finale, ha affrontato il tema delle pari opportunità. Tra gli interventi, quello dell’assessora regionale Alessandra Nardini, "Questa manifestazione lancia un messaggio fortissimo alla società e a tutte le donne, cieche e non: tutte hanno il diritto di essere libere, rispettate e di vivere in un mondo dove non esistano pregiudizi, discriminazioni e disuguaglianze".
Presente anche Lorella Barbuti, Miss Mamma Evergreen 2024, che ha portato la sua testimonianza di donna non vedente: "Abbiamo il diritto di essere viste e riconosciute per quello che siamo, non per ciò che ci manca", ha detto. Il concorso si è svolto in una delle poche strutture in Europa totalmente accessibili per persone cieche e ipovedenti.