All’Università di Pisa parte un nuovo insegnamento dedicato al tema della sicurezza nella mobilità. Lunedì 1 Dicembre, alle 16, nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci sarà presentato il corso "Tecnologia, Umanesimo e Pedagogia della mobilità sicura", che entrerà nel piano di studi del secondo semestre della laurea magistrale in Informatica Umanistica e sarà tenuto da Marco Gasperetti, giornalista e docente.
L’incontro metterà in dialogo area scientifico-tecnologica e area umanistica. L’obiettivo è riflettere sulla cultura della sicurezza negli spostamenti quotidiani, sul ruolo degli strumenti digitali nella prevenzione e sul valore dell’educazione stradale come pratica sociale che riguarda tutta la comunità, non solo gli addetti ai lavori.
Accanto a Gasperetti interverrà l’ingegner Stefano Guarnieri, fondatore della Fondazione Lorenzo Guarnieri, da anni impegnata nella sensibilizzazione e nella prevenzione in materia di sicurezza stradale e nel sostegno alle famiglie colpite dalla violenza su strada. Con loro prenderanno la parola anche il professor Alessandro Lenci, direttore del Dipartimento, la professoressa Cristina Savettieri, vicepresidente del Consiglio aggregato dei Corsi di Studio in Informatica Umanistica, e il professor Mirko Tavosanis.