La musica diventa strumento di sensibilizzazione al Concerto di Carnevale del Liceo Musicale Carducci, dove il Soroptimist Club di Pisa ha portato la sua campagna informativa contro la violenza sulle donne. Un evento speciale, ospitato alla Stazione Leopolda e seguito da un pubblico numeroso di studenti, famiglie e docenti, durante il quale sono stati distribuiti segnalibri con un Qr Code e i numeri di riferimento per le vittime di violenza e stalking.
“Un service a cui teniamo molto e che si incardina nel programma Respect dell’Organizzazione Mondiale della Sanità” ha spiegato Francesca Pacini, presidente del Soroptimist Club Pisa. “Sul segnalibro ci sono anche segnali da riconoscere e consigli per non cadere vittime di violenza e per reagire”.
L’iniziativa si inserisce in un percorso educativo più ampio, che da mesi vede le socie del Soroptimist portare nelle scuole pisane la cultura del rispetto e della prevenzione. Su invito della preside Sandra Capparelli, il progetto ha fatto tappa anche al Liceo Musicale Carducci, coinvolgendo direttamente gli studenti, che si sono occupati della distribuzione del materiale durante la serata.
“Se tra i vostri compagni riconoscete i segni di una violenza, non abbiate paura e non lasciateli soli” ha dichiarato la presidente Pacini, sottolineando come “la violenza non si manifesta solo con i lividi, ma spesso si insinua attraverso il controllo e la manipolazione psicologica”.