Torna MusicaVerde, domani, sabato 22 febbraio alle 17,30, con la rassegna di concerti dei giovani talenti dell’Accademia di Musica Stefano Strata.
Il Ridotto del Teatro Verdi ospiterà il quinto appuntamento in programma e a salire sul palco daranno il 25enne pisano Lorenzo Tambasco al pianoforte, e il duo violoncello/pianoforte composto da Alessandro Mastracci e Simone Librale.
I concerti saranno come sempre introdotti da Milli Russo, musicologa e presidente dell’Accademia Strata.
Il pomeriggio musicale si apre con la Sonata K 310 di Wolfgang Amadeus Mozart, nell’interpretazione di Tambasco che concluderà poi con Widmung (Dedica), trascrizione pianistica di Franz Liszt di un lied di Robert Schumann.
La seconda parte del concerto è per un duo da camera, formato dal violoncellista Alessandro Mastracci, allievo nella masterclass del M° Silvia Chiesa, e dal pianista Simone Librale, allievo di Maurizio Bagliini. Il duo apre l’esibizione con Élégie op. 24 in Do minore di Gabriel Fauré, mentre il l’ultimo brano in programma è la sonata per violoncello e pianoforte op. 65 di Benjamin Britten. L’occasione alla base del brano fu l’incontro, nel 1960, tra il compositore inglese e il violoncellista Mstislav Rostropovic, che si trovava a Londra per suonare il primo concerto per violoncello e orchestra di Šostakovic.
I biglietti (6 euro) sono in vendita al botteghino del Teatro Verdi e acquistabili anche per telefono (050.941188).