"Quanto emerso dalla commissione è scandaloso e preoccupante". Non usa giri di parole il consigliere comunale Ciccio Auletta, che dopo l'audizione del presidente di Port Authority, Luciano Del Seppia, ha richiesto la documentazione degli scambi tra la società e il Governo degli Stati Uniti.
"Dopo il muro di gomma eretto per quasi un anno dal sindaco Conti sul cantiere della Nata lungo il Canale dei Navicelli abbiamo scoperto che i lavori di messa in sicurezza del canale sono stati commissionati direttamente dal Governo degli Stati Uniti - ha spiegato Auletta - secondo il nuovo presidente di Port Authority, infatti, la Nato non c’entra: l'incarico è stato affidato direttamente dall'agenzia di supporto della Nato alla società partecipata dal Comune, che ha accettato dietro pagamento di poco di più di 100mila euro".
"In altre parole, una società di capitale e interesse pubblico si mette al servizio diretto di un Paese straniero, per opere che servono a quest'ultimo la propria base militare di Camp Darby - ha aggiunto - un fatto di una pericolosità inaudita che non è ammissibile e su cui il sindaco Conti per primo, ma anche la Regione e il Governo, devono urgentemente fare chiarezza: con quale autorità e attraverso quali accordi il Governo degli Stati Uniti prende decisioni sul territorio italiano?".
L'intermediazione dell'agenzia di logistica della Nato, inoltre, per Auletta è la più diretta testimonianza dei fini dell'intervento. "Tutta l'operazione segue un profilo di puro interesse bellico, quello statunitense, totalmente fuori del controllo dello Stato italiano - ha proseguito - abbiamo richiesto più volte in base a quale convenzione Port Authority riceve più di 100mila euro per realizzare il progetto di dragaggio e ripalancolatura del canale dei Navicelli e che rapporto ci sia fra i lavori sul canale e il transito di armi da Camp Darby e il porto di Livorno: nessuno di questi punti è stato chiarito. Per questo, abbiamo chiesto copia di tutta la documentazione intercorsa tra il Governo statunitense e Port Authority".