Per mesi lo Spezia ha trasformato lo stadio Alberto Picco in un autentico fortino, capace di garantire un bottino casalingo straordinario. Nelle prime nove gare della stagione infatti erano al vertice della speciale classifica del fattore campo.
Negli ultimi turni, però, qualcosa sembra essersi incrinato. Nell’ultimo mese, la squadra di D’Angelo ha raccolto solo cinque punti nelle ultime quattro gare interne, mentre Il Pisa ha dimostrato, al di là della sconfitta di Reggio Emilia, di essere una squadra dai numeri importanti lontano dall’Arena Garibaldi.
La squadra di Inzaghi vanta invece il secondo miglior rendimento esterno del campionato, con sette vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte. I nerazzurri hanno costruito un cammino solido lontano da casa, con vittorie pesanti come il 2-3 di Salerno, il successo per 1-2 con il Sud Tirol, la vittoria per 1-3 a Cremona o il colpo grosso per 0-1 in casa della Sampdoria a fine Dicembre, tanto per citarne alcuni
L’effetto derby e la lotta per la promozione diretta renderanno la sfida imprevedibile, ma i numeri dicono che i nerazzurri hanno tutte le carte in regola per provare il colpo grosso contro uno Spezia costretto a fare risultato.
Un successo del Pisa in trasferta, a questo punto della stagione, rappresenterebbe un passo decisivo verso la Serie A. La squadra di Inzaghi potrebbe portarsi a +9 in classifica, con nove giornate ancora da disputare, mettendo una seria ipoteca sulla promozione. Inoltre, nel turno successivo, i nerazzurri affronteranno in casa un Mantova in piena crisi, mentre lo Spezia dovrà vedersela con il Cesena, squadra in grande crescita che ha scalato la classifica fino al sesto posto e si sta affermando come una delle formazioni più in forma nella corsa ai playoff. Anche un pareggio permetterebbe al Pisa di mantenere invariato il distacco, garantendosi due risultati su tre per continuare a gestire il vantaggio. Anche in caso di sconfitta, i liguri resterebbero comunque a tre punti di distanza, con i nerazzurri ancora padroni del proprio destino. La squadra di Inzaghi potrà dunque affrontare la sfida con serenità, consapevole che la pressione sarà tutta sugli avversari, chiamati a vincere per riaprire la corsa alla promozione.