Sono in corso i lavori di riasfaltatura della rotatoria del Cnr e delle strade che vi confluiscono, al confine tra il Comune di Pisa e quello di San Giuliano Terme, all’incrocio tra via di Pratale, strada provinciale Vicarese, via Moruzzi, via Volpi e via Alfieri. I lavori sono eseguiti in orario notturno per ridurre al minimo i disagi al traffico. Precedentemente era stato realizzato l’ampliamento della rotatoria, sostituendo quella provvisoria, ormai insufficiente a gestire i flussi di traffico attuali.
"Con questo intervento tanto atteso – ha dichiarato il sindaco di Pisa Michele Conti – riusciamo finalmente a completare la rotatoria del Cnr, ponendo fine allo stato di provvisorietà che la rendeva assolutamente inadeguata a gestire un flusso di traffico così intenso, soprattutto nelle prime ore del mattino, in un’area urbana che riceve il transito dai comuni limitrofi del Lungomonte ed è caratterizzata da una crescente concentrazione di servizi per cittadini, studenti e lavoratori. Lo sviluppo in questi anni di poli universitari, di ricerca scientifica, medica, assistenziale e di alta formazione tecnologica conferma la necessità di adeguare l’area con opere e servizi di mobilità idonei a sostenere l’espansione in atto in questa parte della città. Ringrazio la Provincia di Pisa e il Comune di San Giuliano Terme per la collaborazione".
La nuova rotatoria ha un diametro di 19 metri, rispetto ai 9,5 metri della precedente, e comprende circa 200 metri quadrati di area verde e 90 metri quadrati di asfalto resinato sormontabile. L’allargamento della viabilità nelle immediate vicinanze, in particolare in Via Moruzzi e Via Vicarese, ha permesso di realizzare tre corsie di accesso alla rotatoria per chi proviene da Ghezzano, migliorando lo smaltimento del traffico nelle ore di punta. L’intervento, eseguito da Pisamo ha un valore complessivo di circa 450 mila euro ed è finanziato per il 60% dal Comune di Pisa, per il 30% dalla Provincia di Pisa e per il 10% dal Comune di San Giuliano Terme.