Attualità

Nuovo ponte tra Cisanello e Musigliano

Nel Piano operativo comunale l’ipotesi di un collegamento carrabile tra Pisa e Cascina per alleggerire il traffico verso l’ospedale

Un nuovo ponte sull’Arno tra Cisanello e Musigliano. È una delle previsioni contenute nel Piano operativo comunale (Poc) che la città di Pisa si appresta a discutere, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e l’accessibilità alle aree urbane e ospedaliere (nell'immagine il nuovo ponte che collega l'ospedale e Riglione).

Il progetto prevede un attraversamento carrabile – non solo ciclabile – tra la zona urbanizzata di Pisa e il territorio cascinese, a sud dell’ansa dell’Arno. "L’idea – si legge nella scheda – è di collegare la riva di Musigliano con l’area ospedaliera di Cisanello, in prossimità della rotatoria tra via Giovanni, via Cisanello e via Manghi".

Uno degli elementi chiave del piano è il tentativo di risolvere le criticità legate all’accesso all’ospedale di Cisanello, punto nevralgico del traffico urbano. "I flussi in entrata da sud sono destinati ad aumentare", si legge nel documento, "ed è necessario pensare a una nuova viabilità che alleggerisca le direttrici principali".

Il nuovo ponte andrebbe a servire soprattutto l’area di Musigliano, spesso penalizzata da problemi di connessione e accessibilità. Un’opera di collegamento, dunque, pensata per ridurre l’isolamento dei quartieri a sud del fiume e facilitare i collegamenti con la parte urbana del territorio.

L’area individuata per l’approdo sulla riva nord corrisponde alla parte vecchia dell’ospedale, con l’obiettivo di razionalizzare il traffico e fornire un accesso più diretto al polo sanitario.

Nel documento si menziona anche il collegamento tra le Piagge e la biblioteca comunale, oltre a nuove aree verdi e percorsi ciclopedonali nella zona tra la Cella e lo svincolo della Sgc. L’idea generale, si legge, è quella di "connettere i luoghi con vocazioni analoghe", rafforzando il legame tra spazi pubblici, aree urbane e servizi alla persona.

Il nuovo ponte, comunque, è solo uno degli interventi previsti: la fase attuale riguarda ancora lo studio e la progettazione.