Il progetto di riqualificazione del mercato Paparelli, dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, è realtà. Un via libera che trova il benestare degli ambulanti e di Confcommercio, che applaudono per l'esito della votazione.
"Un momento molto atteso dagli operatori e per il quale ci siamo spesi tantissimo - ha detto Franco Palermo, presidente Fiva Confcommercio Pisa - il percorso di concertazione per il rilancio del più grande mercato pisano è giunto a conclusione proprio secondo i nostri auspici e ringraziamo l'assessore al Commercio Paolo Pesciatini e i suoi uffici per l'esito finale".
Il riassetto deciso dall'amministrazione comunale ha l'obiettivo di rendere il mercato più attrattivo grazie alla maggiore disponibilità di posti auto per i clienti, un'offerta merceologica diversificata e una disposizione dei banchi più fruibile.
"Abbiamo lavorato senza tregua fianco a fianco con l'assessorato al Commercio per raggiungere questo risultato - ha aggiunto - per tutti noi è determinante lavorare nelle migliori condizioni possibili e creare un contesto adeguato affinché i clienti possano raggiungerci nel massimo comfort".
"L'amministrazione comunale ha dimostrato con i fatti la volontà di rilanciare il mercato Paparelli - ha concluso Federico Pieragnoli, direttore di Confcommercio Pisa - il nostro ringraziamento va anche a quelle forze di minoranza che hanno votato favorevolmente la proposta con grande senso di responsabilità, riconoscendo il valore del percorso portato avanti dalla nostra associazione in piena sinergia con l'assessore Pesciatini. Questo metodo di concertazione, basato su dialogo e reciproca fiducia, è una garanzia e un modello e auspichiamo che venga adottato anche per il rilancio degli altri mercati della nostra città e del nostro territorio, da Pisa fino al Litorale".