Attualità

Palazzo Vitelli si accende contro la violenza

L’Università di Pisa aderisce alla campagna ONU “Orange the World” con un gesto simbolico e un convegno sull’uguaglianza di genere

Giovedì 20 Novembre la facciata di Palazzo Vitelli si illuminerà di arancione per dire no alla violenza digitale di genere. Con questa iniziativa l’Università di Pisa rinnova anche nel 2025 la propria adesione alla campagna internazionale “UNiTE – Orange the World”, promossa da UN Women, l’ente delle Nazioni Unite che si occupa di uguaglianza di genere ed empowerment femminile. In Italia la campagna è coordinata da UN Women Italy e quest’anno punta i riflettori su un fenomeno in rapida crescita: la violenza digitale contro donne e ragazze, che produce gravi conseguenze sulla sicurezza, sulla salute mentale e sulla partecipazione pubblica delle vittime, spesso anticipando episodi di violenza anche nella vita reale.

L’iniziativa anticiperà simbolicamente il convegno internazionale “Il valore dell’uguaglianza. Il gender gap delle università come danno sistemico”, in programma il 20 e il 21 Novembre al Palazzo della Sapienza. L’evento, organizzato dal Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo, riunirà gli Organismi di Parità provenienti da tutta Italia per discutere delle disuguaglianze di genere in ambito accademico, analizzate come risultato di meccanismi complessi e radicati che incidono sulle carriere, sulle politiche e sulle culture universitarie.

Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali e dalla consegna dei premi dedicati alla memoria di Monica McBritton e Maria Antonella Cocchiara. Seguirà la lectio magistralis della professoressa Manuela Naldini, intitolata “Asimmetrie di genere nell’accademia: carriere, culture e politiche”. Nelle due giornate si discuterà di stereotipi, bias di genere, conciliazione tra vita e lavoro e del ruolo del welfare universitario, con l’obiettivo di delineare nuove strategie per superare le disparità retributive e promuovere una reale uguaglianza nelle università.