Politica

Passaggi a livello, "rischio per i soccorsi"

Ambulanze bloccate al passaggio a livello di via XXIV Maggio, "Una situazione insostenibile, servono soluzioni immediate"

Ancora un’ambulanza costretta ad attendere il passaggio di due treni prima di poter riprendere la corsa verso l’ospedale. Il passaggio a livello di via 24 Maggio si conferma un nodo critico per la viabilità cittadina, mettendo a rischio la tempestività dei soccorsi e la sicurezza dei residenti. “Basta ritardi, servono soluzioni immediate!” è l’appello lanciato da Luigi Sofia, capogruppo di Sinistra Unita per Pisa, che denuncia il protrarsi di una situazione definita ormai insostenibile.

Il problema non è nuovo: da anni si parla della necessità di un sottopasso o di una strada alternativa verso il quartiere di Gagno. Tuttavia, nessuna delle soluzioni proposte è stata realizzata. “Ogni ambulanza che attraversa questa zona viaggia con la speranza che non passi un treno”, sottolineano i cittadini, evidenziando come minuti preziosi possano fare la differenza tra la vita e la morte.

A sollevare il caso è anche il Comitato di Quartiere, che denuncia le gravi ripercussioni della mancanza di un’infrastruttura adeguata. Non solo i mezzi di emergenza sono penalizzati, ma anche i residenti e i lavoratori della zona si trovano ogni giorno a dover fare i conti con un problema che sembra non avere soluzione.

“Il diritto alla salute non può essere compromesso da un semplice passaggio a livello”, incalza Sofia