Una partecipazione oltre le attese ha caratterizzato la biciclettata in difesa della Palestina dal titolo "From the river to the sea", svoltasi domenica scorsa tra Piazza San Paolo a Ripa d'Arno e Piazza Gorgona a Marina. L'evento, promosso da numerose associazioni tra cui Cittadine e Cittadini di Calci per la Palestina, Ciclofficina Sante Pollastri, Palestra Popolare Autogestita La Fontina, Coordinamento Boicottaggio di Israele-Pisa, Rete Nazionale Antisionista e Associazione La Rossa, ha attirato una vasta e diversificata partecipazione.
L'iniziativa, inserita nell'ambito delle Great Ride of Return, rispondeva all'appello internazionale dei Gaza Sunbirds, gruppo di para-ciclisti palestinesi che, nonostante le mutilazioni subite e i costanti rischi per la propria vita a causa dell'esercito israeliano, continuano a impegnarsi nella resistenza e nel supporto al loro popolo attraverso il ciclismo.
[gallery(0)]
L'arrivo a Marina di Pisa è stato accolto con musica e un pranzo al sacco, a cui hanno fatto seguito numerosi interventi volti a sensibilizzare cittadini e istituzioni sul conflitto in corso. "È necessario mettere fine al genocidio, far pagare chi ha commesso crimini e garantire finalmente ai palestinesi di Gaza e della Cisgiordania il diritto a vivere in pace, nei territori loro spettanti e secondo le risoluzioni ONU", hanno sottolineato gli organizzatori.
[gallery(3)]
Non sono mancati momenti di riflessione contro l'aumento delle spese militari, il riarmo dell'Europa e la costruzione di nuove basi militari, con un appello finale affinché si agisca concretamente per evitare una possibile escalation bellica.