PharmaNutra conferma anche nel 2025 la sua tendenza alla crescita. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la relazione finanziaria al 30 Giugno e i numeri sono ancora una volta positivi: ricavi a 61,9 milioni di euro, +10,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il margine operativo lordo sale a 16,5 milioni (+1,6%) e l’utile netto a 9,2 milioni (+3,2%).
Il vicepresidente Roberto Lacorte ha detto, "PharmaNutra continua a navigare spedita verso nuovi traguardi, sviluppando il suo business sulla base di forti certezze in termini di strategia e crescita. Questi risultati sono notevoli, soprattutto se consideriamo il contesto economico incerto in cui sono stati ottenuti".
Tra i driver principali dello sviluppo, Lacorte ha citato gli investimenti sul fronte internazionale – con particolare attenzione ai mercati di Stati Uniti e Cina – e quelli sulle nuove linee come Cetilar Nutrition. "Stiamo ricevendo segnali di fiducia sempre più forti dalle nostre principali aree di investimento", ha aggiunto.
Sul piano commerciale, il mercato italiano cresce del 9% (41 milioni), mentre l’estero segna un +13% (20,9 milioni), mantenendo stabile l’incidenza sul totale dei ricavi. Le linee Apportal® e Sideral® registrano aumenti importanti, mentre Sidevit® B12 – lanciato a Novembre 2024 – ha già generato 1,1 milioni di euro in soli sei mesi.
Nel primo semestre sono stati sostenuti investimenti per 1,4 milioni e distribuiti dividendi per 9,6 milioni. Il saldo di cassa si attesta a -5,1 milioni, un valore in linea con il piano industriale, dovuto al pagamento dell’earn-out per Akern e all’acquisto di azioni proprie.
Sul fronte dei progetti, da segnalare il lancio di nuovi prodotti in Finlandia, Taiwan e Kuwait, l’inserimento del Ferro Sucrosomiale nelle linee guida dell’OMS, e l’accordo triennale che lega Cetilar Nutrition al Giro d’Italia. La seconda metà dell’anno, secondo l’azienda, vedrà un rafforzamento della crescita nei mercati USA e Cina.