Attualità

Piazza del Duomo avrà una nuova pavimentazione

Dalla creazione di un nuovo museo alla lastricatura delle strade: grandi progetti annunciati dall'Opera Primaziale Pisana per il prossimo futuro

Durante la presentazione dei restauri effettuati ai paramenti interni del Battistero di piazza dei Miracoli state comunicate alcune delle novità più importanti riguardanti il riassetto della piazza: fra le altre, un nuovo museo che si affaccerà sul Duomo e la lastricatura di tutte le strade che circondano la piazza. 

"Questo lavoro - ha spiegato il presidente dell'Opera della Primaziale Pisana, Andrea Maestrelli - s'inserisce in una cornice d’interventi manutentivi che vede e vedrà nei prossimi due anni la Primaziale Pisana impegnata in un’imponente campagna di progetti conservativi".

"A cominciare dal nuovo progetto di museo delle opere antichi pre medioevali - ha aggiunto - che sarà collocato negli spazi adiacenti al Camposanto monumentale, dove una volta era conservato il ciclo degli affreschi del Trionfo della Morte, con una commissione scientifica presieduta da Salvatore Settis e con i progettisti dello studio Guicciardini & Magni di Firenze".

Ma non solo. "Stiamo completando il restauro della facciata del transetto nord della Cattedrale ed è intenzione spostarsi sul transetto di San Ranieri, mentre proseguono i lavori di restauro interni del transetto del Santissimo Sacramento - ha concluso Maestrelli - con il Comune, infine, stiamo sviluppando congiuntamente un progetto per dare avvio a una nuova pavimentazione della piazza del Duomo, in lastricati in pietra arenaria in sostituzione delle aree al momento in asfalto. A questo progetto, di cui abbiamo già i primi riscontri con la Soprintendenza, si è mostrata interessata anche la Fondazione Pisa".