Pisa applaude la biologa etologa Veronica Maglieri, che si è aggiudicata il Premio Speciale Elena Benaduce all’interno della 14ª edizione del Premio nazionale GiovedìScienza. Il riconoscimento, riservato a ricerche che migliorano il benessere e la qualità della vita, è andato al progetto “Ridere è una cosa seria”, un’indagine sul comportamento emotivo e le espressioni facciali di cani, lupi e primati.
La cerimonia si è svolta all’Accademia delle Scienze di Torino, dove Maglieri – ricercatrice all’Università di Pisa – ha ricevuto non solo un premio in denaro, ma anche l’accesso a un percorso di formazione sulla comunicazione scientifica. La sua ricerca punta a decifrare i meccanismi evolutivi della comunicazione tra specie diverse, esplorando quanto il “ridere” non sia solo una risposta emotiva umana, ma un tratto condiviso, con significati precisi.
Il Premio Elena Benaduce viene assegnato da una giuria popolare composta da studenti delle scuole superiori, coinvolti in un percorso formativo sull’efficacia comunicativa. “Ridere è una cosa seria” ha saputo coniugare rigore scientifico e divulgazione, guadagnandosi il consenso delle nuove generazioni e della comunità accademica.