Sport

Sport, premiate le eccellenze pisane 2024

L'assessore allo sport Frida Scarpa, "Grazie a ragazzi, famiglie e società per l’impegno e il sacrificio ripagati dagli ottimi risultati"

Si è svolta questa mattina, nella suggestiva sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, la cerimonia di premiazione dedicata agli atleti pisani che nel 2024 hanno portato prestigio alla città, ottenendo risultati di rilievo nelle rispettive discipline sportive. A rendere omaggio agli atleti, alle loro famiglie e alle società sportive è stata l’assessore allo sport Frida Scarpa, che ha consegnato i riconoscimenti.

Nel suo intervento, l’assessore Scarpa ha sottolineato il significato profondo di questa celebrazione, che va oltre il mero successo agonistico. "Un riconoscimento che l’amministrazione comunale vuole dare agli atleti, ma anche alle famiglie, per confermare la nostra vicinanza ai percorsi sportivi dei ragazzi, che con tanti sacrifici ottengono risultati straordinari sulla scena nazionale e internazionale. Un ringraziamento speciale va anche alle società sportive, che con impegno e dedizione quotidiana rendono possibile il raggiungimento di questi traguardi. Lo sport è una macchina valoriale che genera solidarietà, economia, inclusione e aggregazione, rappresentando un pilastro fondamentale della nostra comunità," ha dichiarato.

L’assessore ha poi evidenziato l’importanza simbolica di celebrare questi successi nella sala delle Baleari, luogo emblematico della democrazia cittadina, aggiungendo che l’iniziativa vuole essere un momento di riconoscimento per tutte le eccellenze del territorio. "Premiamo atleti, genitori e associazioni sportive in un contesto che speriamo diventi un appuntamento fisso per onorare il loro impegno e i valori che portano avanti."

Oltre 130 gli atleti premiati. Di seguito l'elenco completo
Dream volley Pisa: Sara Cirelli, Eva Ceccatelli e Giulia Bellandi.Ritmica Cierre Pisa: Medaglie nazionali Uisp 2024, Medaglie Oro: Ilaria Bernini (palla), Kinzica Romeo e Ilaria Bernini (rappresentativa), Matilde Bertini (palla), Arianna Grilli (nastro), Francesca Gambini (nastro), Matilde Mugnaini (palla e clavette), Maria Chiara Corgiolu (nastro), Virginia Pacente, Ludovica Pannuti, Angela Maria Angioni, Alice Zuccaro (squadra), Viola Pannuti (clavette), Gaia Zuccaro (palla), Vittoria Bencivinni (clavette), Matilde Piz, Alessia Mazzanti, Greta d'Alascio, Alice Bartoli (squadra e clavette). Medaglie Argento: Kinzica Romeo (clavette), Ilaria Bernini e Kinzica Romeo (coppia), Chiara Temperini (nastro), Chiara Temperini, Martina Risaliti, Gaia Zuccaro (rappresentativa), Sofia Baglioni (palla), Camilla Banchini, Maria Chiara Corgiolu, Sara Messina (rappresentativa), Maria Chiara Corgiolu (cerchio), Camilla Petri (palla), Elettra Confetti (cerchio), Benedetta Cecconi (generale - palla), Vittoria Bencivinni e Gaia Zuccaro (coppia), Carlotta Picardo (clavette), Vittoria Bencivinni (corpo libero), Alessia Pica, Melissa Grandi, Camilla Leone (collettivo), Ginevra Del Punta, Viola Pannuti, Elena Marenghi, Anna Marenghi (squadra), Anna Piccirillo, Anna Moretto (coppia), Amanda Antognoli, Benedetta Cecconi, Viola Pannuti, Ginevra Del Punta (rappresentativa). Medaglie Bronzo: Matilde Bertini (clavette), Surya Santoro (cerchio-clavette), Emma Antonioli (corpo libero-palla), Ilaria Pieve (palla), Sofia Baglioni (generale), Erica Santini (palla), Anna Moretto (nastro), Sofia Baglioni, Eleonora Radman (coppia), Elettra Confetti (palla), Amanda Antognoli (clavette), Alessia Pica e Camilla Leone (coppia), Federica Baldoni e Edith Scigliano (coppia), Katia Oro e Sarah Zanoni (coppia), Elettra Confetti, Edith Scigliano (palla), Margherita Macchi (clavette), Benedetta Cecconi (corpo libero).

Cus Pisa. Squadra del Crdu Pisa seconda classificata; Giulia Lamberti (50 e 100 dorso), Chiara Caccamo (50 e 100 rana), Andrea Favilla (100 farfalla), Eva Giuliani (100 stile), Martina Perelli (50 farfalla e 100 misti), Lapo Taddei (50 farfalla e 50 stile Libero). Staffetta 4x50 misti: Giulia Lamberti, Chiara Caccamo, Andrea Favilla, Carlo Metta. Staffetta 4x50 stile: Antonio Dore, Eva Giuliani, Nadia Cattari, Lapo Taddei. Pesca al Colpo: Squadra del Crdu Pisa Campione d’Italia: Daniele Bernardeschi, Luca Lombardi, Ranieri Benedettini, Roberto Guidi. Tiro a Volo: Gabriella Cavallini (campionessa italiana Lady Fossa olimpica), Massimo De Ranieri (campione italiano 2 categoria Fossa olimpica).

Canottieri Arno: Silvia Terrazzi Giochi Olimpici (Otto), Campionati Europei (Otto). Matilde Orsetti, categoria Junior Under 19 (Otto – Quattro senza), campionati europei Under 19 (Quattro senza), Diego Galletti, Under 19 (Singolo); Andrea Martelli, Francesco Carrara, Diego Galletti (canottaggio), Giovanna Andreotti Faucon, Enrico Donatelli (canoa Kayak).Gorgona Club Circolo Subacquei Pisani: Roberto Poggioli, Nazionale italiana Pescasub, trofeo Open International (4° classificato).

Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS)

Asd Senshi Team

Gruppo Sportivo I Passi

Asd Frecce Pisane

Asd Kurosaki Dojo

Fipsas Pisa

Vespa Club Pisa

Pisa Scherma

Cresco Pattinaggio

UICI Pisa