Il Premio "Selena Palma", assegnato dalla Sidem, Società italiana di emaferesi e manipolazione cellulare, è stato consegnato a Wenqian Zhong, medico a contratto nell’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana.
Zhong ha infatti conquistato il primo posto grazie a quello che la Sidem ha riconosciuto essere come il lavoro di maggior rilievo scientifico presentato da un giovane medico con meno di 40 anni di età.
Il riconoscimento, che consiste in un assegno di ricerca da ripartire con altri due colleghi di altri centri italiani classificatisi al secondo e terzo posto, è stato consegnato durante il recente congresso nazionale tenutosi a Pisa.
Il lavoro pisano è intitolato: "Protocollo di desensibilizzazione nei trapianti di rene ABO-I: esperienza decennale in Aoup" , frutto di una stretta collaborazione tra le Unità operative di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti, Chirurgia generale e dei trapianti e Nefrologia, trapianti e dialisi.