Attualità

Prosegue il trend di crescita di Pharmanutra

L'azienda pisana nel 2024 incrementa del 15% i ricavi rispetto all'anno precedente. Crescita nel mercato italiano (+11%) e all'estero (+24%)

PharmaNutra, azienda pisana leader nel settore farmaceutico, conferma il suo trend di crescita a doppia cifra, nonostante un contesto domestico altamente sfidante. I ricavi consolidati del 2024 segnano un incremento del +15% rispetto all’anno precedente, con una crescita significativa sia sul mercato italiano (+11%) che sui mercati esteri (+24%).

Roberto Lacorte, Vicepresidente di PharmaNutra, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti: "Siamo orgogliosi e felici di condividere il fatturato 2024 con il mercato e con gli interlocutori. Si tratta di un altro numero importante raggiunto dalla nostra azienda, basato su una crescita a doppia cifra sia sul mercato italiano, che segna un +11%, sia all’estero, dove abbiamo registrato un +24%."

Lacorte ha sottolineato come, nonostante le sfide poste dal mercato distributivo italiano, PharmaNutra sia riuscita a mantenere un trend positivo grazie all’innovazione nei prodotti e nelle modalità di comunicazione: "Anche nel 2024 siamo riusciti a mantenere una crescita in linea con tutta la storia di PharmaNutra, facendo fronte a un mercato che si sta evolvendo. Una strategia che ha permesso di mantenere intatta la nostra capacità di trasferire valore sul mercato e di tenere saldo il ruolo di leader nel settore."

Internazionalizzazione: un percorso strategico

Un punto di particolare rilievo riguarda il mercato estero, che ha registrato una crescita del +24%. Lacorte ha spiegato che questo rappresenta solo l’inizio di un percorso più ampio: "L’eccellente risultato sul mercato estero non solo è molto positivo, ma rappresenta anche il primo step di un percorso che attende PharmaNutra. Tutta la progettualità che riguarda l’internazionalizzazione dell’azienda darà il meglio di se stessa a partire dal prossimo anno e per gli anni successivi."

PharmaNutra ha investito notevolmente nel settore dell’internazionalizzazione, strutturando la sua presenza in mercati strategici con numeri importanti.