Sono stati inaugurati ieri mattina i nuovi Punti Digitale Facile all’interno dei Coop.fi di Pisa Cisanello, Porta a Mare, San Giusto e Ponsacco. Si tratta di sportelli pensati per offrire supporto gratuito nell’utilizzo delle tecnologie e dei servizi online, grazie alla collaborazione tra Regione Toscana, Comune di Pisa, Unicoop Firenze e sei realtà associative del territorio.
Durante l’inaugurazione al punto vendita di Cisanello, Angiolina Rovetini, presidente della sezione soci Coop di Pisa, ha spiegato, "Con i nuovi Punti Digitale Facile confidiamo di dare un buon servizio e di avviare un’esperienza che sarà un arricchimento per tutti. Rivolgersi agli sportelli significa trovare un luogo di riferimento, dove acquisire consapevolezza, autonomia e nuove competenze".
Massimo Pinori, presidente della sezione soci Coop Valdera, ha aggiunto, "I Punti Digitale Facile sono un'opportunità preziosa per offrire strumenti concreti a chi rischia di rimanere indietro nel mondo digitale. Lavorare sull’alfabetizzazione digitale significa rispondere a un bisogno reale della comunità".
Soddisfatto anche Claudio Vanni, responsabile relazioni esterne di Unicoop Firenze, "Con grande soddisfazione apriamo le porte al progetto. L’inaugurazione di oggi è l'avvio di un nuovo percorso per non lasciare nessuno indietro".
Le associazioni partner hanno dichiarato congiuntamente, "Siamo davvero felici di dare il nostro supporto. Dare nuovi stimoli e mantenere attive tutte le fasce di popolazione, in particolare i più anziani e fragili, è una sfida da vincere per avere una comunità sempre più partecipe e resiliente".
I Punti saranno attivi il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 12 nei Coop.fi di Pisa, mentre a Ponsacco saranno operativi il martedì pomeriggio e il giovedì mattina.
Il progetto fa parte della rete nazionale “Repubblica Digitale” promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale, con l’obiettivo di raggiungere due milioni di cittadini entro il 2025. La Toscana ha già attivato 169 sportelli, di cui alcuni proprio nei supermercati Unicoop, puntando a coinvolgere almeno 136mila persone.