Cronaca

Raffica di controlli, 5 patenti ritirate

Operazione dei Carabinieri in provincia sulla sicurezza stradale, sei denunce per guida in stato di ebbrezza e porto abusivo di armi

Un’azione per garantire sicurezza sulle strade e contrastare l’illegalità. Nell’ultima settimana, i Carabinieri della provincia di Pisa hanno intensificato i controlli, con un bilancio significativo: cinque patenti ritirate, sei persone denunciate e una serie di interventi mirati per prevenire condotte pericolose alla guida e illeciti di varia natura.

Gli episodi più gravi riguardano la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. A Vicopisano, un uomo di 46 anni sarebbe stato denunciato per aver rifiutato l’accertamento etilometrico e per guida senza patente, dopo aver provocato un incidente autonomo. A Montescudaio, un 36enne sarebbe stato fermato con un presunto tasso alcolemico di 1,02 g/l, mentre a San Giuliano Terme una donna di 28 anni sarebbe risultata positiva al test con un valore di 1,05 g/l.

Il tasso più elevato sarebbe stato registrato a Pisa, dove un 36enne sarebbe stato denunciato con un livello di alcol nel sangue pari a 1,99 g/l. Sempre nel capoluogo, nella notte del 7 Marzo, i Carabinieri avrebbero fermato un uomo di 38 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico di 19 cm, fatto che gli è costato una denuncia per porto abusivo di armi. A Ponsacco, un altro automobilista di 28 anni sarebbe stato fermato con un tasso alcolemico di 1,26 g/l.

Le autorità hanno provveduto al ritiro immediato delle patenti e, nei casi previsti, al sequestro dei veicoli, che altrimenti sono stati affidati a persone di fiducia.