San Giuliano Terme si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo con un programma diffuso su tutto il territorio comunale. Le iniziative di oggi toccheranno i luoghi simbolici della memoria, da San Giuliano Terme a Pontasserchio, da Ghezzano a Molina di Quosa, con cerimonie, cortei e interventi istituzionali, coinvolgendo anche le scuole del territorio.
La giornata prenderà il via alle 9.30 a Molina di Quosa con la cerimonia presso il Monumento ai Caduti de La Romagna, recentemente restaurato, arricchita dagli elaborati degli studenti delle scuole primarie degli istituti comprensivi Niccolini e Gereschi. Sarà il primo di una serie di momenti che vedranno la partecipazione dell’Amministrazione comunale, dell’Anpi, dell’Azione Cattolica e dei testimoni del tempo.
Alle 10.00 appuntamenti anche ad Asciano, con la partenza di un corteo da via Barachini, e a Campo, dove il corteo prenderà il via dal circolo Arci e farà tappa alla scuola dell’infanzia. Infine, alle 11.30 sarà la volta di Pontasserchio, dove il corteo accompagnato dalla Filarmonica sangiulianese si concluderà al Parco della Rimembranza, dopo una sosta alla lapide dedicata a Garibaldi e Mazzini.