Attualità

Sapori d'autunno in Borgo, un'edizione da record

Oltre trenta aziende della provincia ospitate dai negozi del centro storico per una giornata, organizzata da Confesercenti, all'insegna del gusto

Trenta aziende della provincia di Pisa ospitate dai negozi pisani. Si chiude “Sapori d’autunno in Borgo” con un bilancio di gran partecipazione. “Un successo incredibile - non ha nascosto l’entusiasmo Fabrizio Di Sabatino, presidente Confesercenti Pisa -per il quale dobbiamo ringraziare i commercianti del centro storico che hanno subito creduto nel progetto e le oltre trenta eccellenze del territorio che hanno presentato i loro prodotti. Adesso ci mettiamo già a lavoro per l’edizione 2026”.  

L’iniziativa organizzata dall’associazione, con la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, il patrocinio della Regione Toscana e dei Comuni di Pisa, Terricciola, Vicopisano, Calci e San Giuliano Terme ha riscosso consensi. “Si è trattata di una esperienza di gusto unica nel suo genere – ha spiegato Di Sabatino –  dove i clienti hanno così potuto degustare prodotti artigianali di alta qualità, dai vini al miele, dall’olio al cioccolato, dai tartufi ai liquori, dalla birra alle tisane, fino a pasta, pane, dolci. Un evento che nasce proprio dalla volontà dei nostri commercianti di promuovere il nostro centro storico a cui si è aggiunto anche quello alle Logge di Banchi dedicato sempre al cioccolato e all’enogastronomia”. 

Come unico filo conduttore poi la qualità, "qualità - ha concluso - che nasce dalle idee dei nostri commercianti che come sempre sono il vero motore. A noi come Confesercenti, il compito di mettere a terra questa energia con progetti che fanno da vetrina alla città”.