Pisa Sporting Club

Pisa, il monte ingaggi è la metà del Sassuolo

I nerazzurri spendono, dopo il calciomercato di gennaio, poco più di 13 milioni di euro, in diminuzione rispetto alle precedenti stagioni

Il Sassuolo continua a dominare non solo sul campo, ma anche nella speciale classifica degli stipendi della Serie B. Anche dopo il mercato di gennaio, il club neroverde guida nettamente la graduatoria del monte ingaggi con 26,5 milioni di euro lordi. Lo Spezia è sesto con 15,45 milioni, mentre il Pisa è settimo con 13,23 milioni. La squadra nerazzurra si trova davanti al Frosinone, il cui monte ingaggi è di poco inferiore (12,39 milioni), ma la situazione in classifica è ben diversa: i ciociari occupano la penultima posizione in campionato, facendo emergere una delle principali note dolenti in rapporto agli investimenti. 

Rispetto agli anni passati il Pisa ha calato il proprio monte stipendi, che si aggirava sui 16 milioni ed è la metà di quello del Sassuolo, ciò rende la squadra nerazzurra un esempio virtuoso tra le squadre di vertice. 

Di seguito la classifica completa del monte ingaggi della Serie B dopo il mercato di gennaio:

  1. Sassuolo – 26,5 milioni di euro
  2. Salernitana – 20,04 milioni
  3. Sampdoria – 19,88 milioni
  4. Cremonese – 19,74 milioni
  5. Palermo – 19,28 milioni
  6. Spezia – 15,45 milioni
  7. Pisa – 13,23 milioni
  8. Frosinone – 12,39 milioni
  9. Bari – 11,63 milioni
  10. Catanzaro – 10,85 milioni
  11. Brescia – 10,5 milioni
  12. Modena – 9,8 milioni
  13. Reggiana – 8,58 milioni
  14. Südtirol – 8,37 milioni
  15. Cesena – 8,06 milioni
  16. Cosenza – 6,7 milioni
  17. Mantova – 6,1 milioni
  18. Carrarese – 5,9 milioni
  19. Cittadella – 5,74 milioni
  20. Juve Stabia – 5,63 milioni