Cronaca

Sette denunce per guida pericolosa

Controlli dei Carabinieri in tutta la provincia di Pisa: alcol, droga e oggetti da scasso al centro delle operazioni.

Continua l’attività di controllo su tutto il territorio da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa, che nella settimana appena trascorsa ha denunciato sette persone per guida sotto l’influenza di alcol o stupefacenti e due per possesso ingiustificato di oggetti atti allo scasso.

A Pisa, i militari avrebbero fermato un 54enne cittadino in possesso di una tenaglia e un martello multiuso. Non avendo fornito spiegazioni valide, è stato denunciato e gli attrezzi sono stati sequestrati.

A San Giuliano Terme, un 33enne avrebbe rifiutato di sottoporsi agli accertamenti dopo essere stato fermato in stato di alterazione. Simile il caso a San Miniato, dove un 31enne è stato trovato alla guida con oggetti legati all’uso di droghe e ha anch’egli rifiutato il test tossicologico.

A Bientina, una 22enne sarebbe stata sorpresa con un tasso alcolemico di 2,24 g/l. A Volterra, una donna di 51 anni sarebbe stata denunciata per guida in stato di ebbrezza, dopo che le indagini su un incidente stradale del 19 Marzo hanno accertato un tasso di 1,98 g/l.

Altri due casi si sarebbero registrati nel capoluogo: un 20enne sarebbe stato fermato con un tasso alcolemico di 0,99 g/l, e una 37enne a Vecchiano sarebbe risultata positiva a un test per cocaina, ma ha rifiutato gli accertamenti, con sequestro del veicolo.

Infine, a Pomarance, una persona di 27 anni avrebbe rifiutato il test dopo essere stato fermato con andatura irregolare: anche in questo caso la patente è stata ritirata e il mezzo affidato ad altra persona.