Attualità

​Sicurezza carente, stop a due cantieri

Controlli dei Carabinieri a Pisa: sospese due imprese edili per violazioni gravi. Denunciati i titolari, accertate irregolarità sui ponteggi

Prosegue l’azione di contrasto alle irregolarità in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, condotta dai Carabinieri nella provincia di Pisa. Un nuovo intervento mirato ha coinvolto due aziende impegnate in un cantiere edile del capoluogo, dove sarebbero emerse gravi inadempienze che hanno portato alla denuncia dei rispettivi amministratori e alla sospensione delle attività.

L’operazione, condotta congiuntamente dai militari della Stazione di Pisa Porta a Mare e dal Nucleo Ispettorato del Lavoro, si inserisce nel quadro della campagna nazionale volta a far emergere situazioni di lavoro irregolare e a garantire condizioni minime di sicurezza nei cantieri.

In uno dei due casi, l’imprenditore è stato deferito per non aver redatto il Piano Operativo di Sicurezza, documento indispensabile per la gestione dei rischi connessi all’attività edilizia. La mancata predisposizione del POS ha comportato, oltre alla denuncia, anche la sospensione immediata dell’attività lavorativa.

Più articolata la situazione nel secondo cantiere, dove gli operai sono stati trovati a operare su ponteggi montati in modo scorretto, con una distanza eccessiva dalla struttura servita, contraria alle norme di sicurezza. A ciò si sono aggiunte aperture nei solai che costituivano un concreto pericolo di caduta. Anche in questo caso, oltre alla denuncia, sono scattate sanzioni per un ammontare complessivo di 6.200 euro, tra ammende e provvedimenti amministrativi.