Il caldo torrido di Luglio non ha fermato l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, che nell’ultima settimana hanno intensificato i controlli su tutto il territorio, in particolare sulle strade del litorale e nei centri della provincia. Dieci le persone denunciate per reati legati alla sicurezza stradale e per inosservanza di provvedimenti.
Il fenomeno più diffuso resta quello della guida in stato di ebbrezza, con valori anche nettamente sopra il limite consentito. Il caso più grave è quello registrato a Calcinaia, dove un uomo residente a Pontedera è stato fermato dopo aver tamponato due auto ed è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 2,45 g/l. In altri casi, tra Pisa, Volterra, Vecchiano e Guardistallo, sono stati individuati conducenti con valori tra 0,91 e 1,68 g/l. Tutti sono stati denunciati e si è proceduto al ritiro immediato delle patenti e al sequestro dei mezzi.
Ma non si è trattato solo di violazioni al codice della strada. A Pisa, tre uomini già destinatari di un provvedimento di divieto di ritorno sono stati sorpresi nel centro storico e denunciati. Due di loro erano già stati allontanati per motivi di ordine pubblico, mentre il terzo, un 30enne, è stato fermato due volte in poche ore.
Un ulteriore intervento si è registrato sempre a Pisa, dove i militari hanno fermato un giovane alla guida e lo hanno trovato in possesso di un coltello a serramanico di 13 centimetri. Anche in questo caso è scattata la denuncia per porto di oggetti atti ad offendere.