l'Inner Wheel Club di Pisa ha promosso un incontro solidale in forma Interclub insieme al Rotary San Rossore, Rotary Club San Miniato e Soroptimist di Pisa, per sostenere il progetto "Casa Aisha", un centro che sorgerà accanto all'Ospedale del Cuore di Massa. La struttura sarà destinata ad accogliere gestanti e bambini cardiopatici in situazioni di fragilità, offrendo un luogo sicuro e protetto per affrontare momenti delicati fin dai primi giorni di vita.
Durante la serata, Maurizio Sbrana, presidente del Rotary San Rossore, ha sottolineato "l’importanza della sinergia tra i club coinvolti e la condivisione del progetto". A lui si è affiancata Franca Zito, presidente dell’Inner Wheel di Pisa, che ha ricordato "la sensibilità delle socie verso una tematica che tocca profondamente ogni madre e ogni donna".
Il Direttore Generale della Fondazione Monasterio, Luciano Ciucci, ha illustrato le tappe principali che porteranno alla realizzazione della Casa Aisha. Giovanna Livreri, presidente della “Chaine des Rotisseurs”, ha espresso "solidarietà verso le giovani madri colpite da questa patologia", mentre Roberta Salvadori, presidente del Rotary Club San Miniato, e Eleonora Agostini, past president del Soroptimist, hanno rinnovato l’impegno delle loro associazioni.
Giovanna Bonanno, intervenuta in rappresentanza dell’amministrazione comunale, ha portato i saluti del Sindaco, ribadendo "la vicinanza della città alle famiglie che vivono la difficile esperienza di una cardiopatia infantile".
La serata si è chiusa con una lotteria benefica, il cui ricavato è stato consegnato a Ciucci. Inoltre, il Presidente del Rotary San Rossore ha donato un assegno a Michele Spagnoli, presidente dell’Associazione Ciccorossi, che servirà per sostenere la vaccinazione di bambini affetti da epatite B in Uganda.