Attualità

"No" alla mozione sulle stragi nazifasciste

Polemiche dopo la bocciatura della mozione sui risarcimenti agli eredi. Trapani, "vergogna senza eguali". Mazzeo, "si sono voltati dall'altra parte"

Un emendamento presentato in consiglio comunale è stato respinto con "No" deciso da parte della maggioranza. Si tratta di "Ristori per vittime di crimini di guerra delle forze terzo reich" , la proposta che chiedeva il sostegno per i ristori agli eredi delle vittime di stragi, promosso dal Pd. Il parere negativo da parte dei consiglieri comunali di centro destra ha generato non poche polemiche.

"Una vergogna senza eguali - ha commentato Matteo Trapani, capogruppo del Pd - che la nostra città sia l'unica ad aver negato il diritto al risarcimento agli eredi delle vittime dei crimini di guerra e contro l'umanità votando contro all'ordine del giorno presentato dal PD del quale sono il primo firmatario. Una vergogna portata avanti dai consiglieri di maggioranza e dal sindaco".

"Tutto mi sarei aspettato tranne che il Consiglio Comunale della mia città, insignita anche di Medaglia di bronzo al valor militare per la Resistenza, votasse contro tutto questo - dichiara il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo -, peraltro senza una motivazione. Io sono a chiedere al sindaco Conti di prendere le distanze e di uscire pubblicamente rispetto alla sua maggioranza per chiedere invece che sul risarcimento si voti a favore. Questo è un atto di memoria, di giustizia e un atto di dignità. Mi dispiace che l'assemblea comunale in cui ho iniziato il mio primo impegno nelle istituzioni abbia deciso di voltarsi dall'altra parte".