Attualità

​Studenti e Carabinieri contro il bullismo

Grande partecipazione al multisala Odeon per l’incontro promosso dai Carabinieri sull’uso consapevole del web e i rischi del cyberbullismo

Una sala gremita e un confronto diretto, autentico, capace di parlare la lingua dei più giovani. Si è svolto al cinema multisala Odeon di Pisa l’incontro promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri sul tema del bullismo e del cyberbullismo, parte integrante della campagna nazionale dell’Arma per la diffusione della cultura della legalità nelle scuole. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di 250 studenti degli istituti superiori pisani, accompagnati dai docenti e dal Provveditore agli studi della Provincia di Pisa, Andrea Simonetti.

A guidare l’incontro il Colonnello Mauro Izzo, Comandante Provinciale, che ha dialogato con i ragazzi su alcuni dei pericoli più attuali legati all’ambiente digitale, sottolineando come il web possa diventare teatro di prevaricazioni invisibili ma dagli effetti devastanti. “È fondamentale – ha ribadito Izzo – essere consapevoli del valore delle proprie azioni online, perché ogni gesto ha conseguenze, per chi lo subisce e per chi lo compie”.

Accanto a lui, il Tenente Colonnello Filippo Viola del Reparto Operativo e il Capitano Fabiola Arpino, responsabile del Nucleo di Psicologia della Legione Toscana, hanno fornito ulteriori strumenti di comprensione, illustrando le ricadute psicologiche che situazioni di bullismo e isolamento possono generare nei giovani. Un contributo prezioso è arrivato anche da Rosaria Sommariva, presidente dell’associazione “Riaccendi il sorriso”, che ha affrontato il legame tra dipendenza digitale e disagio giovanile.