Torna a farsi sentire la coalizione civica e progressista del centrosinistra pisano, composta da Partito Democratico, Sinistra Unita e La Città delle Persone, che ribatte sul tema della sicurezza pubblica.
"Per i mesi di Ottobre e Novembre - hanno denunciato - è stata negata alla città da parte della maggioranza la possibilità di discutere in un Consiglio comunale aperto come da noi richiesto con audizione del prefetto e del questore per capire lo stato dell'arte rispetto alla situazione della sicurezza in città in tutte le sue accezioni".
Ora, dopo gli episodi di violenza recentemente accaduti, il centro sinistra pisano insiste. "Gli ulteriori fatti che si sono susseguiti - hanno detto dalla coalizione - nelle ultime due settimane anche in piazza Dante con l’aggressione e pestaggio a minorenni inermi sono un ulteriore grave campanello di allarme e si aggiungono ad altri fatti di cronaca già denunciati che ormai si susseguono quotidianamente nella nostra città. E non possono che preoccupare e richiamare ad una responsabilità collettiva perché la comunità cittadina e i vari livelli istituzionali in modo coeso, ciascuno per le proprie specifiche competenze, pongano un argine a questa situazione in termini di prevenzione e di contrasto a comportamenti e fenomeni criminali" .
Così la coalizione civica e progressista ha presentato nei giorni scorsi alcuni argomenti nelle singole commissioni consiliari per un approccio strutturale e a 360 gradi sulla base delle singole competenze comunali sul tema.
"Dato che la cittadinanza attende risposte chiare ed approfondite - hanno concluso - auspichiamo che la maggioranza e la Giunta comunale non vogliano più indugiare nell’affrontare il tema, nascondendosi dietro alla mancanza di tempo nella calendarizzazione degli argomenti, quando nel frattempo si sono fatte e trovate soluzioni di calendario su altre proposte".