Attualità

"Teatro Verdi non è location per feste private"

I gruppi consiliari La Città delle Persone e Sinistra Unita criticano l’utilizzo del teatro per eventi privati, “È un bene pubblico"

Scoppia la polemica sull’utilizzo del Teatro Verdi di Pisa, dopo la notizia di una festa privata organizzata all’interno della storica struttura nei giorni scorsi. Da quanto emerge infatti il teatro avrebbe concesso per feste di compleanno private la struttura. I gruppi consiliari La Città delle Persone e Sinistra Unita hanno espresso in una nota la loro contrarietà a quello che definiscono un uso improprio di un’istituzione che rappresenta il cuore della vita culturale cittadina.

“Riteniamo che l'utilizzo privatistico degli spazi del Teatro Verdi per iniziative che nulla hanno a che fare col teatro, come le feste di compleanno, siano inopportune e inaccettabili” si legge nel comunicato. I consiglieri ricordano che il teatro, di proprietà del Comune e sostenuto ogni anno con 1,6 milioni di euro di contributo pubblico, “è una casa della cultura per eccellenza, che impiega maestranze competenti e merita rispetto”.

Nel mirino anche la gestione della struttura: “Che diventi location esclusiva per feste private lo troviamo assurdo e imbarazzante per le istituzioni stesse e per la città”. I gruppi hanno inoltre evidenziato che “nei mesi scorsi, nonostante le lamentele delle famiglie, la Presidenza del Teatro ha scelto di allontanare i corsi di formazione teatrale per bambini e giovani dal Teatro stesso”.

“Aprire il Teatro alla città non può significare affittarlo per utilizzi personali esclusivi – prosegue la nota – ma creare occasioni che lo rendano accessibile a tutti”. I consiglieri hanno infine annunciato l’intenzione di portare la questione in commissione per valutare la coerenza dell’utilizzo del Verdi con la sua funzione pubblica. “Pisa merita rispetto – concludono – e merita che i suoi luoghi culturali siano tutelati”