Attualità

Tornano a brillare le "Stelle in Giardino"

Il 7 Settembre allo Scotto l’evento dedicato a moda e giovani talenti. In passerella musica, danza e collezioni del Polimoda, Pucci e d'alta sartoria

Una sfilata di giovani modelle e modelli che indosseranno capi realizzati dagli studenti del corso Undergraduate in Fashion Design di Polimoda e capi d’archivio di Emilio Pucci e alta sartoria dall’archivio Mancuso-Rauchenberger. Performance artistiche con le esibizioni musicali dei Jalisse e coreografie con la coppia di ballerini Anbeta Toromani e Alessandro Macario e un talk con ospiti del mondo dell’arte, della moda e dell’imprenditoria che racconteranno i loro percorsi professionali. Torna a Pisa domenica 7 Settembre “Stelle in Giardino”, l’appuntamento dedicato alla moda, e non solo, che si svolgerà al Giardino Scotto, con inizio alle 22, organizzato dal Comune di Pisa in collaborazione con Polimoda, una delle eccellenze italiane nel campo della formazione nella moda.

"Siamo orgogliosi di proporre anche quest’anno l’evento “Stelle in Giardino” perché crediamo profondamente - ha detto l’assessore alle politiche attive del lavoro e pari opportunità Gabriella Porcaro - nel potere della bellezza come strumento di emancipazione, partecipazione e crescita. La passerella non è solo luogo di moda, è un palcoscenico per i sogni, per i talenti inespressi, per chi vuole mettersi in gioco e raccontare la propria unicità. Attraverso questa iniziativa, vogliamo lanciare un messaggio chiaro ai giovani e alle imprese del nostro territorio: è il momento di scommettere sul potenziale creativo delle nuove generazioni. Moda, design, spettacolo, artigianato creativo non sono mondi effimeri, ma settori produttivi veri, capaci di generare economia, occupazione e identità".

Spazio insomma alla fantasia e all'originalità. "La collaborazione con Polimoda Firenze, una delle eccellenze italiane della formazione nella moda, e la partecipazione di artisti straordinari come Macario e Anbeta, insieme ai Jalisse, rendono quest'event - ha aggiunto Porcaro - un’esperienza immersiva e ispirante. Sfileranno capi d’archivio firmati Pucci, omaggio al genio degli stilisti toscani e al valore della memoria nella costruzione del futuro e si terrà anche un talk a cui prenderanno parte gli artisti, ospiti della serata, il direttore di Polimoda, Giornetti, il Comune di Pisa per raccontare i percorsi di vita e professionali, portando un messaggio forte: credere nel proprio talento è il primo passo per cambiare il proprio destino".

"La Toscana è la terra in cui la moda italiana e il Made in Italy hanno assunto il valore di un marchio - ha concluso il direttore di Polimoda, Massimiliano Giornetti - e unire tradizione e innovazione è la forza del nostro distretto produttivo. Oggi più che mai è fondamentale che la moda torni ad essere uno strumento inclusivo, capace di valorizzare le differenze e dare voce all’identità creativa del singolo. Come istituzione formativa, sentiamo la responsabilità di sostenere i giovani talenti e offrire alle nuove generazioni lo spazio per esprimere la propria visione. Ringrazio il Comune di Pisa per averci invitato a condividere questo progetto, che diventa occasione di dialogo tra istituzioni, territorio e creatività emergente".

Intanto, è in scadenza la open call lanciata per partecipare al casting “Real People”, che permetterà ai giovani di sfilare. Aperta a persone di ogni genere, di età compresa tra i 18 e 26 anni, residenti a Pisa e provincia, la selezione si svolgerà nel foyer del teatro Verdi giovedì 28 Agosto e martedì 2 Settembre, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.