Questa mattina il sistema di vendita dei biglietti per il settore ospiti — inizialmente con obbligo di tessera, poi libero a tutti e infine nuovamente con obbligo di tessera, già arrivato a quasi 4100 biglietti venduti — è stato definitivamente bloccato.
In un primo momento, nei giorni scorsi, sembrava un controllo tecnico per verificare che non ci fossero stati acquisti anomali da parte di tifosi milanisti nel settore destinato ai pisani. Poi, però, oggi la sospensione si è estesa anche alle vendite con tessera del tifoso e ai canali online, creando confusione tra i sostenitori nerazzurri che avevano già tentato di acquistare nei punti vendita autorizzati.
Secondo quanto trapelato, le autorità avrebbero bloccato di fatto la vendita dopo quanto avvenuto in occasione di Pisa-Verona, e ad allarmare è anche il comunicato della Questura di Pisa, dal quale poi dipenderà anche la decisione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, che si riunirà martedì per decidere.
Le ipotesi sul tavolo sono tre: da un lato la speranza che rimanga consentita la trasferta di Milano, oppure obbligo di tessera del tifoso per le prossime trasferte o ancora, nel caso peggiore, divieto di vendita dei biglietti ai residenti in Toscana, con conseguente chiusura del settore ospiti e rimborso per chi già aveva acquistato il biglietto.
Il rischio, dunque, è quello di una o più trasferte “vietate” ai tifosi del Pisa, ipotesi che varrebbe anche per i sostenitori veronesi nelle prossime gare.