Attualità

Trovatelli, l'edificio sarà un hotel di lusso. Gattuso ha ceduto le quote

Nel 2029 aprirà il primo hotel 5 stelle lusso di Pisa, con l’accordo tra le famiglie Madonna e Passera nel Palazzo dei Trovatelli davanti al Duomo

Nel cuore di Piazza dei Miracoli, con vista diretta sulla Torre Pendente, nascerà il primo hotel cinque stelle lusso di Pisa. Il progetto, firmato dal brand Vista in collaborazione con la società Sagabri della famiglia Madonna, sarà realizzato all’interno del Palazzo dei Trovatelli, edificio storico del 1315, e aprirà ufficialmente nel 2029.

L’annuncio segna un nuovo passo nella crescita del gruppo Vista, che dopo Como, Verona e Ostuni porta il suo modello di ospitalità di alta gamma anche nella città della Torre. L’operazione è stata resa possibile grazie alla partnership tra la famiglia Madonna e la famiglia Passera, protagoniste di una sinergia imprenditoriale che punta alla valorizzazione del patrimonio storico e architettonico.

Siamo contenti di annunciare questo accordo che accelera il progetto di riqualificazione di un immobile così importante per la nostra città – ha detto Andrea Madonna, presidente di Sagabri – Desidero ringraziare Gennaro Gattuso, che ha reso possibile il passaggio di quote. La mia famiglia detiene ora il 75% della società, mentre il restante 25% è della famiglia Passera”.

Gennaro Gattuso infatti, in un'operazione immobiliare, aveva acquistato insieme al gruppo "Madonna" i locali storici dei Trovatelli a Pisa nel 2019, tramite una società di cui fa parte anche lui. L'immobile, un complesso storico che si affaccia sul Duomo, era di proprietà dell'Azienda Ospedaliera Pisana (Aoup) ed era stato venduto per 8 milioni di euro alla Sagabri Srl, una società composta dal gruppo Madonna e da una società riconducibile a Gennaro Gattuso. Adesso invece il nuovo passaggio di quote con l'addio di Gattuso. 

Il progetto prevede un’ampia opera di restauro e riconversione del palazzo, un tempo “Ospedale della Pace” e poi “Ospizio dei Trovatelli”, che accoglieva i bambini abbandonati di Pisa. L’intervento sarà realizzato in collaborazione con il Comune di Pisa e la Soprintendenza, con l’obiettivo di restituire alla città un luogo di ospitalità e memoria.

Pisa con la sua enorme attrattiva turistica potrà beneficiare di un hotel di questa qualità – ha spiegato Luigi Passera, CEO di Vista – La nostra strategia è portare il lusso dove ancora non c’è, e aprire di fronte alla Torre di Pisa è una sfida entusiasmante”.

Il futuro Vista Pisa avrà circa 40 camere e suite con vista sulla Torre, un ristorante gourmet, un american bar, una spa e spazi dedicati all’arte, distribuiti su oltre 5.800 metri quadrati di superficie e 1.300 metri di corti e giardini interni.

Il progetto architettonico sarà curato dall’architetto Roberto Murgia di RMA Studio, già autore del Vista Ostuni. La presentazione ufficiale del piano è prevista per il prossimo anno, in un percorso condiviso con la città e il territorio.

[gallery(0)]