Attualità

Contro le truffe, convegno e corsi d'informatica

La Confesercenti, dopo il primo appuntamento dedicato agli anziani, organizza, a Maggio, incontri sull'uso dello smartphone e del computer

“Dalle truffe, in particolare quelle on line o telematiche, ci possiamo salvare tenendosi il più possibile informati e non avendo paura di chiedere aiuto o consigli". Ecco la motivazione con la quale Giuseppina Lotti, presidente provinciale del sindacato pensionati Fipac Confesercenti, annuncia, un nuovo appuntamento per Maggio.

"Organizzeremo - ha detto Lotti - corsi gratuiti per 'apprendimento delle prime nozioni elementari per quanto riguarda l'uso degli smartphone o computer”. Dopo il convegno tenutosi alla Pubblica Assistenza dedicato proprio alle truffe nei confronti degli anziani, che ha visto la partecipazione dei vertici regionali di Confesercenti con il direttore Massimo Biagioni ed il responsabile commercio e formazione Gianluca Naldoni, l’assessore del Comune di Pisa Gabriella Porcaro, quello del Comune di San Giuliano Marco Balatresi, il sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti, il presidente della Pubblica Assistenza Alessandro Betti ed il presidente regionale Fipac Alberto Pecchi e gli interventi del generale in congedo dei Carabinieri Carlo Corbinelli, del maggiore Andrea Di Nocera comandante della Compagnia Carabinieri di Pisa e di Daniele Medda del “Punto Digitale Facile” di Arci, ecco un altro modo per mettersi al riparo dagli inganni dei malintenzionati. 

“Le truffe online e le frodi informatiche riguardano principalmente la fascia di età 65-70 anni – ha continuato - perché con l’aumento delle attività digitali tra le persone anziane e lo sviluppo di tecniche sofisticate, potenziate dall’intelligenza artificiale, è infatti sempre più semplice ingannare chi, tra questi utenti, ha meno dimestichezza con il web. Circa una truffa su quattro nei confronti di un anziano (il 26 per cento del totale) avviene attraverso servizi telefonici e online. Per questo abbiamo in programma dei corsi, in collaborazione a “Digita Facile”, completamente gratuiti. Il primo corso per gli smartphone di cinque lezioni della durata media di 90 minuti ciascuna, a partire dalla seconda settimana di Maggio. Giorni e orari saranno definiti in base alle adesioni dei partecipanti. Gli interessati possono chiedere informazioni o iscriversi telefonando a Confesercenti 050 0988642 oppure al numero 320244 6140”.