Una città piena di curiosità, tecnologia e futuro. Il Festival della Robotica 2025 ha fatto registrare il tutto esaurito in ogni sua sede, coinvolgendo famiglie, scuole, studiosi e appassionati. Dal 9 all’11 Maggio Pisa ha ospitato oltre cento eventi legati al mondo della robotica con un tema centrale: “Human Centered Vision”, la tecnologia al servizio dell’uomo.
Protagonista indiscusso della tre giorni è stato Abel, il robot-attore, che ha intrattenuto il pubblico con una straordinaria intervista dal vivo. Un simbolo perfetto di come l’innovazione possa dialogare con la vita quotidiana, in una città che è ormai un punto di riferimento per la robotica a livello internazionale.
Le sedi del festival, tra cui la Stazione Leopolda, gli Arsenali Repubblicani e le Officine Garibaldi, hanno ospitato laboratori, dimostrazioni dal vivo, incontri scientifici, stand, spettacoli e dibattiti. Venerdì è stato il giorno delle scuole, con centinaia di studenti presenti, mentre il weekend ha visto protagonista il pubblico delle famiglie, attirato dalle esperienze immersive proposte in ogni spazio del festival.
Tra i momenti più intensi anche il progetto di inclusività sportiva per bambini con autismo presentato da Azzurrini Academy con Samsung, oltre all’inaugurazione del centro agri-tech ILMAF alla Villa Victorine. L’appuntamento con il Festival della Robotica torna a Maggio 2026