Pisa Sporting Club

Pisa, un calciomercato da 20 milioni di euro

Il club accelera su Simeone, Zerbin e Troilo. Vaira conferma le trattative, si lavora anche su Lorran. A Peccioli i fuori lista. Oggi amichevole

Il Pisa Sporting Club continua a muoversi con decisione sul mercato, con l’obiettivo dichiarato di costruire una rosa competitiva per la Serie A. Il direttore sportivo Davide Vaira, intervenuto dal ritiro di Morgex (dove oggi si svolgerà alle 18 la prima amichevole contro la Rappresentativa Vale d'Aosta) ha confermato le trattative in corso per tre nomi di grande rilievo: Giovanni Simeone, Alessio Zerbin e Mariano Troilo. Intanto, a Peccioli, è cominciato il ritiro per i 14 giocatori non convocati da Gilardino, aggregati alla Primavera in attesa di trovare sistemazione.

Siamo una neopromossa, ma l’entusiasmo è grande – ha detto Vaira – e anche la consapevolezza della sfida. Il ritiro in Valle d’Aosta ci sta permettendo di lavorare molto bene. I tifosi ci seguono, anche qui, ed è bello vedere quanto affetto c’è attorno alla squadra”.

Il nome più discusso è senza dubbio quello di Giovanni Simeone. “È un sogno – ha ammesso Vaira –. Ha segnato oltre 100 gol in Serie A, ha vinto due campionati negli ultimi tre anni. È un giocatore affermato. Lo stiamo trattando con il Napoli, è una strada complessa, ma ci piace. La sua storia personale, con il padre che partì proprio da Pisa, rende tutto ancora più affascinante. Pensiamo di avere gli argomenti nonostante la difficoltà della trattativa”.

Il club nerazzurro è ottimista anche per Zerbin, esterno d’attacco reduce da una buona annata individuale nonostante la retrocessione del suo club. “Anche con lui siamo in trattativa – ha spiegato Vaira –. C’è una forte concorrenza in Serie A, ma riteniamo di avere gli argomenti per convincerlo. Zerbin ha già dato l’ok, ora si tratta di chiudere con il Napoli sulla base di un prestito con diritto di riscatto, che diventerebbe obbligo in caso di salvezza”.

Più vicina la fumata bianca per Mariano Troilo, difensore argentino classe 2003 del Belgrano. “Abbiamo trovato un accordo con il giocatore, stiamo limando gli ultimi dettagli con il club – ha chiarito Vaira –. Lo seguiamo da tempo, è un investimento che riteniamo importante”. L’operazione dovrebbe chiudersi intorno ai 5,5 milioni di euro, con una percentuale sulla futura rivendita tra il 20 e il 25% in favore del club argentino.

A rendere ancora più ambiziosa la campagna acquisti è la riapertura della pista che porta a Lorran, talento del Flamengo. La clausola rescissoria è di 50 milioni, ma il Pisa ha formulato una proposta per un prestito con obbligo di riscatto. Dal Brasile rimbalza l’ipotesi di una richiesta da circa 15 milioni. La trattativa è difficile, ma ancora viva.

Nel frattempo, sono in arrivo due nuovi innesti: Simone Scuffet, portiere di 29 anni in uscita dal Cagliari, per circa un milione di euro, e il centrocampista nigeriano Ebenezer Akinsanmiro, 20 anni, che arriverà in prestito dall’Inter con diritto di riscatto (valore oltre 6 milioni). Entrambi sono attesi a breve al ritiro di Morgex dopo le visite mediche al J-Medical di Torino.

Se tutte le operazioni andassero in porto, tra gli acquisti già chiusi e quelli in definizione, il Pisa arriverebbe a una spesa complessiva di circa 20 milioni, considerando anche i colpi già formalizzati come Vural, Mbambi, Lusuardi e Denoon.

Parallelamente al lavoro sulla rosa principale, la società ha iniziato il ritiro a Peccioli per i calciatori in uscita, aggregati alla Primavera. Si tratta di 14 elementi che non fanno parte del progetto tecnico di Gilardino, tra cui i portieri Guadagno e Livieri, i difensori Beghetto, Coppola, Primasso, Beruatto, i centrocampisti Leoncini, Bassanini, Trdan e Sala, e gli attaccanti Vignato, Raychev, Dubickas e Pavanello.

I fuori lista si allenano sul campo “Pagni” di Peccioli, con due test amichevoli fissati contro Pontedera (Serie C) e Ghiviborgo (Serie D). Una fase di passaggio, in attesa di definire il loro futuro.