In occasione della Giornata della Libertà, che si celebra ogni anno il 9 Novembre per ricordare la caduta del Muro di Berlino (1989) e la fine dei regimi comunisti nell’Europa dell’Est, il Comune di Pisa promuove un incontro dedicato alla memoria e alla riflessione storica. Sarà presentato giovedì 6 Novembre alle 17, alla Biblioteca Comunale SMS, il volume “Oltre il cielo. I miei anni con i Khmer rossi nella Cambogia del genocidio, 1975-1979” di Laurence Picq, pubblicato da Tralerighe libri.
“Celebriamo - ha dichiarato l’assessore alla cultura del Comune di Pisa, Filippo Bedini - la ricorrenza istituzionale del Giorno della Libertà, ed è essenziale ricordare tali eventi per radicare una cultura consapevole dei rischi di simili totalitarismi. L’iniziativa è molto significativa perché presentiamo un libro testimonianza sugli anni tra il 1975 e il 1979 in Cambogia, che meglio di molti saggi storici ci porta a riflettere sugli orrori del comunismo. E' il racconto dall’interno del regime dei Khmer Rossi e dell'orrore della Kampuchea Democratica, dal quale traspaiono più chiaramente le follie dell’ideologia, il dramma delle epurazioni, la tragedia delle sparizioni, la violenza delle purghe”.
Il volume di Laurence Picq rappresenta una testimonianza unica. Come ricorda il curatore Marco Respinti: "Laurence è stata una delle pochissime persone occidentali presenti in Cambogia durante l’incubo dei Khmer Rossi e l’unica ammessa nel vertice di quel potere criminale".