Ha commosso tutti Marley, il primo cane cieco operativo della Protezione Civile italiana, protagonista della cerimonia che si è svolta a Pisa in occasione della ricorrenza di San Pio da Pietrelcina. L’evento si è tenuto nell’ambito del progetto internazionale “Costruiamo Gentilezza” promosso dalle associazioni Cor et Amor e APP – Amici della Pediatria di Pisa, con il sostegno del Comune di Pisa e della Scuola Italiana Cani Salvataggio Firenze – Forte dei Marmi.
Marley è cieco dalla nascita. Era stato salvato da un canile di Bari e adottato da Carlotta Nelli e Marco Chimenti, che hanno creduto nel suo potenziale. Grazie all’addestramento curato dall’istruttore Marco Bertoli, Marley è oggi un cane da salvataggio, attivo sia nelle operazioni in mare che nella ricerca di persone scomparse. Il suo impegno lo ha reso un membro effettivo della Protezione Civile e un simbolo concreto di inclusione e resilienza.
Il premio è stato realizzato dai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Santa Chiara, durante un laboratorio creativo condotto da Martina Lami nella ludoteca ospedaliera del progetto “Gioco in Ospedale”. Insieme al riconoscimento, sono stati consegnati anche alcuni lavoretti e delle magliette dedicate.
Nel corso dell’ultimo anno Marley ha partecipato a diverse attività di pet visiting, portando affetto e coraggio ai piccoli pazienti del reparto. La sua presenza è diventata un riferimento affettivo per molti bambini, per le loro famiglie e per il personale sanitario.
All’iniziativa erano presenti Riccardo Buscemi, assessore alla Gentilezza del Comune di Pisa, Salvo Gennaro, presidente SICS, e Marco Bertoli, istruttore SICS. Il momento è stato reso possibile anche grazie all’impegno di Tiziana Arnone, infermiera e ambasciatrice del progetto Costruiamo Gentilezza, da anni attiva nella diffusione di pratiche gentili.
Al termine della cerimonia, i partecipanti si sono spostati in Piazza dei Miracoli per registrare una video-intervista e condividere un momento collettivo. La frase scelta per accompagnare il premio è stata, "Gli animali sono amici gentili", un invito a riconoscere il valore di ogni vita, anche quando porta con sé una fragilità