Un docente dell'Università di Pisa nell'olimpo della ricerca sugli antimicrobici. Marco Falcone, professore ordinario e direttore dell'unità operativa di malattie infettive dell'Aoup, è stato eletto membro dell'Executive Committee della Società Internazionale di chemioterapia antimicrobica (Isac), realtà che coordina 99 società scientifiche a livello mondiale, con una presenza capillare dall'Europa agli Stati Uniti, dal Medio Oriente all'Africa, dalla Cina al Sud America.
Si tratta, spiega una nota della Scuola di Medicina, della più autorevole società scientifica internazionale nel campo della terapia antimicrobica e delle malattie infettive. Il comitato conta 12 membri di cui Falcone è l'unico italiano e uno dei tre europei.
L'elezione, per il quadriennio 2024-2028, è avvenuta il 7 Novembre durante il Congresso Isac di Istanbul.
"Questo prestigioso incarico - sottolinea la scuola di medicina- conferma l'eccellenza della ricerca dell'Università di Pisa nel campo delle malattie infettive e della terapia antimicrobica a livello internazionale"