Attualità

Un questionario per dare voce alle donne fragili

Presentato a Palazzo Gambacorti lo strumento promosso dall’Associazione Oncologica Pisana per rilevare casi di disagio o violenza nel percorso di cura

Un nuovo strumento per ascoltare e aiutare. È stato presentato questa mattina a Palazzo Gambacorti il “Questionario di valutazione del disagio per donne in stato di fragilità”, promosso dall’Associazione Oncologica Pisana “P. Trivella” nell’ambito del calendario di iniziative legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Il progetto mira a raccogliere in modo anonimo e strutturato le esperienze e le difficoltà delle donne che affrontano un percorso oncologico, offrendo la possibilità di segnalare eventuali situazioni di violenza o disagio. “Una preziosa iniziativa – ha detto la presidente del Consiglio cittadino per le pari opportunità Silvia Silvestri – che rientra in un programma ampio di eventi e momenti di riflessione. L’obiettivo è richiamare l’attenzione su una violenza che assume molte forme, fisiche, psicologiche ed economiche. È nostro compito contrastarla ed estirparla da quella che purtroppo è diventata una quotidianità”.

Il questionario, curato dagli psicologi dell’associazione con il supporto di volontari appositamente formati, sarà distribuito nei reparti oncologici e nei centri ospedalieri pisani a partire da fine Novembre. Le pazienti potranno compilarlo in autonomia, garantendo l’anonimato, mentre i dati raccolti serviranno a migliorare i servizi di sostegno e prevenzione. In chiusura è riportato anche un numero di contatto per chi desidera ricevere aiuto o supporto psicologico.