In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (WFMH), Pisa si prepara ad accogliere una marcia cittadina per sensibilizzare sul tema e promuovere benessere e prevenzione. L’iniziativa, organizzata dall’associazione L’Alba APS insieme al Coordinamento Regionale delle Associazioni per la Salute Mentale e con il patrocinio della Provincia di Pisa e dell’Ausl Toscana Nord-Ovest, si terrà Venerdì 10 Ottobre 2025.
La giornata si aprirà alle ore 10:00 in Piazza Garibaldi, dove ai partecipanti verrà consegnato un gilet simbolico della manifestazione. Da lì la marcia attraverserà il centro storico pisano fino a Piazza dei Miracoli, dove davanti alla Torre pendente verrà osservato un minuto di silenzio. In quell’occasione sarà consegnato il premio “Costruiamo Gentilezza nella Vita” all’Associazione Barbara Capovani Voglio Amore.
Il percorso proseguirà poi fino all’Edicola della Legalità in Piazza dei Martiri della Libertà, dove interverrà Federica Ciardelli, presidente dell’Associazione Nicola Ciardelli. Al centro dell’iniziativa c’è l’idea di rendere visibile l’importanza della salute mentale anche in situazioni di emergenza, con un messaggio forte rivolto alla prevenzione e all’educazione.
Il pomeriggio si svolgerà invece all’Istituto Comprensivo “V. Galilei”, in via di Padule, dove dalle ore 15:00 si terrà il convegno formativo “Tutela della Salute Mentale nella prevenzione primaria”. Tra i relatori attesi, oltre a rappresentanti scolastici e sanitari, anche l’autore Tommaso Fanucci, la consigliera provinciale Antonietta Scognamiglio, la psicoterapeuta Francesca Scafuto e vari esponenti del mondo dell’associazionismo pisano.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di numerosi studenti delle scuole pisane di ogni ordine e grado, accompagnati dai docenti. La manifestazione è aperta a tutti, la partecipazione è gratuita e sarà rilasciato un attestato a chi prenderà parte alla giornata. Per l’adesione di gruppi è necessario inviare una mail a associazionelalba@gmail.com entro il 9 Ottobre