Sono ufficialmente aperte le iscrizioni a UniPi-Orienta 2025, l’evento che l’Università di Pisa dedica all’orientamento delle future matricole. Dal 9 all’11 Ottobre, dalle 8,30 alle 19, il Polo Fibonacci accoglie studenti e studentesse delle scuole superiori per aiutarli a prendere consapevolezza sui percorsi universitari, e per conoscere l’Ateneo con informazioni su corsi e servizi e la novità delle UNImPIadi, la sfida a squadre per imparare giocando.
Per partecipare è necessario compilare un form online disponibile sul sito dell’Ateneo. Le studentesse e gli studenti delle scuole superiori potranno conoscere da vicino i corsi di laurea, assistere a lezioni aperte, partecipare a laboratori ed esperimenti, e confrontarsi direttamente con docenti e tutor.
Tra i momenti più attesi ci saranno le UNImPIadi, il gioco a squadre che trasforma i temi della ricerca universitaria in una sfida avvincente, con premi finali per la squadra vincitrice. Il programma prevede inoltre incontri informativi su immatricolazioni, borse di studio, alloggi, esperienze all’estero, sport universitario e servizi di supporto, oltre a colloqui motivazionali individuali. Agli insegnanti accompagnatori sono riservati seminari specifici, con focus sulle strategie di orientamento e, nella giornata di sabato, sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella didattica. Per tutti i partecipanti è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
“UniPi-Orienta è per noi un’occasione preziosa – ha sottolineato la professoressa Laura Marcucci, delegato per le Attività di Orientamento – per aprire le porte dell’Ateneo alle ragazze e ai ragazzi che si preparano a scegliere il loro futuro, aiutandoli a far sì che la loro sia una scelta consapevole e serena. Desidero ringraziare le colleghe e i colleghi di tutti i dipartimenti, insieme ai nostri e alle nostre tutor, che si sono resi disponibili in queste tre giornate così impegnative per incontrare gli spero tanti partecipanti, ed in particolare i referenti e le referenti all’orientamento, e le colleghe e i colleghi della direzione didattica che con grande impegno e professionalità rendono possibile questa iniziativa”.