Attualità

Verso il congresso Pd, Iannella è candidato

Dopo l'appello di alcuni consiglieri comunali, Iannella ha presentato le 200 firme richieste: "Teniamo le istituzioni fuori dall'agone congressuale"

Mario Iannella

Insieme alle 200 firme a sostegno richieste dalla procedura, Mario Iannella ha presentato la sua candidatura a segretario del Partito Democratico di Pisa.

Ormai da tempo in campo, Iannella ha già presentato il proprio documento programmatico, "Per un Pd che sappia cambiare Pisa", che mira a ricucire le fratture interne. Testimoniate anche dall'appello lanciato da alcuni consiglieri comunali dem nelle scorse ore.

"Prendo sul serio anche le ragioni espresse da alcuni componenti del gruppo dei consiglieri comunali- ha commentato Iannella - sono convinto che dietro quelle posizioni non ci siano né accordi correntizi, né ambizioni personali a ricoprire la carica di segretario. Ma voglio dirlo con chiarezza: per garantire davvero l’unitarietà del partito dovremmo tenere fuori dall’agone congressuale la rappresentanza istituzionale, che deve appartenere a tutti gli elettori e le elettrici democratiche".

Il primo tema è l'esigenza di rafforzare l’opposizione alla Giunta del sindaco Michele Conti rispetto agli ultimi anni. "Serve qualcosa di più profondo, diffuso e autorevole - ha detto - un partito capace di proporre una visione alternativa concreta, radicato nei quartieri e vicino ai bisogni reali della città".

"Mettiamo a disposizione di tutti, con spirito di confronto aperto e trasparente, l’intero programma che accompagna la mia candidatura - ha aggiunto - tra i punti più forti ci sono la proposta di una grande Pisa, capace di assumere un ruolo metropolitano nella Toscana costiera e guidare una nuova fase di sviluppo territoriale sostenibile, e l’idea di una Pisa del sociale, in cui il partito e le istituzioni tornino a farsi carico delle fragilità, costruendo reti di accoglienza, inclusione e dignità per tutte e tutti".

"Se da parte di chi non ha sottoscritto la mia candidatura arriveranno segnali di condivisione sui contenuti che abbiamo posto - ha concluso Iannella - sarà possibile cercare insieme una sintesi politica, nel rispetto reciproco e con lo sguardo rivolto al futuro della nostra comunità democratica".